RISPARMIO E SOSTENIBILITA’ PER OPERA DI SANTA TERESA DEL BAMBINO GESÙ
Con la cogenerazione di CertiNergia, la Casa di Cura risparmia e migliora il comfort dei suoi ospiti.
Grazie all’impianto di cogenerazione di CertiNergia, l’Opera di Santa Teresa del Bambino Gesù di Ravenna, ente ecclesiastico civilmente riconosciuto e fondato dal sacerdote diocesano don Angelo Lolli, risparmia significativamente sui suoi costi energetici: più dell’80% dell’energia elettrica consumata viene autoprodotta dall’impianto realizzato presso la struttura.
Opera di Santa Teresa assicura il benessere e il comfort ambientale delle persone in tutti i luoghi in cui si svolgono attività lavorative o di culto, grazie ad impianti termici moderni e sostenibili, riducendo di 350 tonnellate all’anno le sue emissioni di CO2.
Efficienza energetica, comfort e benessere
L’Opera di Santa Teresa del Bambino Gesù, situata a Ravenna, accoglie persone bisognose nella sua Casa della Carità. La struttura si avvale inoltre di una società terza per l’assistenza sanitaria a persone anziane, fragili e con patologie.
Il benessere degli ospiti è, di conseguenza, una componente essenziale e la Fondazione ha voluto modernizzare i suoi impianti tecnologici, assicurando un miglior comfort ed allo stesso momento riducendo in modo significativo la sua spesa energetica.
Ha quindi deciso di sostituire le sue caldaie alimentate a gasolio con un moderno impianto di cogenerazione a gas naturale per la produzione combinata di energia elettrica e di acqua calda.
L’impianto di una potenza di 140 kWe e 210 kWt, gestito da CertiNergia, produce in modo continuativo da più di due anni l’80% dell’energia elettrica consumata dalla struttura ed il 40% dell’energia termica necessaria al riscaldamento invernale ed all’acqua calda sanitaria.
L’investimento è a carico di CertiNergia che affianca l’Opera di Santa Teresa nell’ottimizzazione della produzione dell’impianto, in modo da renderlo perfettamente idoneo al consumo effettivo della struttura, senza sprecare energia.
La soluzione CertiNergia per Opera di Santa Teresa del Bambino Gesù
Il Contratto di Performance Energetica (EPC) fra CertiNergia e Opera di Santa Teresa, di una durata di 10 anni, permette alla struttura di risparmiare sui suoi costi energetici, grazie ad un’accurata contabilizzazione della produzione e dei consumi di energia, e quindi di disporre di più risorse economiche da impiegare nei suoi progetti di carità. In sostanza, più risparmio energetico significa più capacità di attenzione verso i poveri.
“Abbiamo instaurato un rapporto positivo ed efficace, basato sulla disponibilità e sulla trasparenza – dichiara Luciano Di Buò, Vice Direttore della struttura – Con l’elaborazione dei dati forniti da Opera di Santa Teresa (lettura dei contatori alla fine di ogni mese e trasmissione delle bollette di energia elettrica e gas), CertiNergia produce mensilmente un report, chiaro, che ci permette di verificare quanto si risparmia sull’energia, anche tenendo conto di fattori esogeni come il prezzo del gas o dell’energia elettrica. L’impianto funziona bene e permette di ridurre significativamente l’impatto ambientale, un ulteriore vantaggio oltre al miglior comfort negli ambienti ed al risparmio energetico”.
La tecnologia della cogenerazione permette di sfruttare al meglio la combustione del gas naturale per produrre contemporaneamente energia elettrica ed energia termica, con conseguente riduzione del consumo di energia primaria, dell’impronta CO2 e del costo economico.
SAVING AND SUSTAINAIBILITY FOR OPERA DI SANTA TERESA DEL BAMBINO GESÙ
The Care Home can generate savings and improve its guests’ comfort thanks to CertiNergia cogeneration plant.
The well-known ecclesiastical facility of Opera di Santa Teresa del Bambino Gesù in Ravenna, founded by the diocesan priest Don Angelo Lolli, can significantly save on its energy costs thanks to CertiNergia’s cogeneration plant: actually, more than 80% of the electricity consumption is generated by the on-site plant.
At Opera di Santa Teresa, well-being and comfort are ensured in all places of work and of worship thanks to modern and sustainable thermal equipment which helps to reduce CO2 emissions of 350 tons per year.
Energy efficiency, comfort and well-being
Charity House of Opera di Santa Teresa del Bambino Gesù, located in Ravenna, welcomes people in need. The Foundation is assisted by a third-party company for caring of elderly, weak and unhealthy people.
Well-being is therefore essential for the guests and the Foundation intended to modernize their technological equipment to guarantee better comfort as well as a significant saving on their energy expenses.
They therefore decided to replace their diesel thermal boilers with a modern natural gas cogeneration plant generating both electricity and hot water.
The plant has an electric output of 140 kW and a thermal output of 210 kWt. It is managed by CertiNergia and has been operating continuously for more than two years, generating 80% of the whole electricity consumption and 40% of the thermal energy necessary for winter heating and sanitary hot water.
CertiNergia is in charge of the investment costs and supports Opera di Santa Teresa to optimize the plant’s production in order to fit it perfectly to the actual needs of the building, avoiding energy waste.
CertiNergia solution for Opera di Santa Teresa del Bambino Gesù
The 10-year Energy Performance Contract (EPC) signed between CertiNergia and Opera di Santa Teres, allows the care home to save on its energy expenses, thanks to an accurate accounting of energy production and consumption. The Foundation can therefore have more financial resources to devote to its charitable projects. So, in essence, more energy savings means more attention to the poor.
The Deputy Director Luciano Di Buò says “We have established a positive and efficient relationship, based on availability and transparency. CertiNergia computes the data supplied by Opera di Santa Teresa (meters reading at the end of each month and transfer of electricity and gas bills) and then generates a monthly and clear report so that we can check how much we actually save on energy, taking into account external factors such as the prices of natural gas and electricity. The plant works well and helps to reduce our environmental impact, another advantage in addition to a better comfort and energy saving.”
Cogeneration technology optimizes natural gas combustion in order to generate simultaneously electricity and thermal energy, therefore reducing primary fuel consumption, carbon footprint and economic expenses.