DISSALAZIONE AD OSMOSI INVERSA PER CAMPING MAREMMA SANS SOUCI
Camping Maremma Sans Souci, campeggio a 3 stelle immerso nel verde a Castiglione della Pescaia (GR), ha scelto di fare un passo importante verso la sostenibilità ambientale, dotandosi di un impianto di dissalazione ad osmosi inversa per la produzione di acqua potabile in totale autonomia, grazie a CertiNergia.
Contenere i consumi di acqua e risparmiare sui costi
L’acqua è una risorsa limitata che non si può produrre: attraverso una gestione razionale di questa preziosa risorsa, è possibile ottenere molteplici vantaggi ambientali ed economici. Camping Maremma Sans Souci, noto campeggio immerso nella pineta costiera maremmana dotato di 390 piazzole, 39 case mobili e 37 bungalow, ha scelto di dotarsi di un impianto di dissalazione dell’acqua per contenere i consumi energetici e produrre acqua batteriologicamente pura, con un risparmio di più del 40% sulla spesa di acqua.
Il camping ha infatti intrapreso un percorso di riduzione della sua impronta ambientale che sta portando avanti insieme a CertiNergia, Energy Service Company del gruppo Engie.
La dissalazione ad osmosi inversa, una tecnologia innovativa
Il Camping intendeva risparmiare sui costi legati alla bolletta dell’acqua del gestore ed ha cercato una soluzione che fosse sostenibile e in linea con i principi e le politiche ambientali che regolano la sua attività.
Ha quindi deciso di dotarsi di un nuovo sistema che fosse in grado di:
- Produrre i quantitativi richiesti di acqua sanitaria e potabile.
- Ridurre in modo significativo e continuativo i costi dell’acqua rispetto alla rete pubblica.
- Assicurare tutti gli interventi di manutenzione, con un monitoraggio continuo per la pianificazione predittiva delle attività.
La tecnologia della dissalazione ha risposto perfettamente a queste esigenze: con l’Osmosi Inversa il cliente può autoprodurre l’acqua necessaria, prelevandola con una presa diretta dalla falda marina e restituendola potabile, con un bassissimo consumo energetico.
CertiNergia prende in carico l’investimento sull’impianto, la progettazione, la realizzazione e la gestione dello stesso, così da poter offrire al cliente un servizio di vendita di acqua a metro cubo, con la medesima modalità garantita dal gestore. L’impianto produrrà 160 m³ di acqua potabile al giorno a servizio del camping, rendendo di fatto la struttura autonoma dal punto di vista idrico.
L’impianto di dissalazione consiste in un dispositivo di pompaggio ad alta pressione, un sistema di filtraggio ed un innovativo sistema di recupero energetico che, pur in presenza di acqua ad alta salinità come l’acqua marina, garantisce un consumo energetico molto basso per la produzione di acqua potabile. Il sistema di gestione dell’impianto è direttamente collegato al centro di controllo attivo 24 ore su 24. Dal centro sarà possibile intervenire in tempo reale sull’impianto prevenendo guasti ed arresti del sistema. Ciò consente di poter operare con consumi energetici estremamente ridotti e conseguentemente di poter produrre acqua potabile a costi inferiori rispetto a quelli applicati delle reti di distribuzione pubbliche.
L’Energy Performance Contract con CertiNergia
L’intervento è stato realizzato in modalità Energy Performance Contract (EPC) per conto di Camping Maremma Sans Souci. Gli investimenti, i rischi tecnici e la manutenzione degli impianti sono a carico della ESCo che massimizza i risparmi per il cliente. L’impianto è stato appena collaudato e il Direttore del Camping si dichiara soddisfatto dei primi risultati e della scelta di dotarsi di un impianto di dissalazione.
L’acqua autoprodotta dal Camping non sarà più acquistata dall’acquedotto pubblico per circa 17.000 mc/anno e l’acqua dolce risparmiata potrà essere di servizio alle comunità pubbliche; un utile apporto al sistema vista la scarsità d’acqua in aumento nel nostro Paese e nel mondo. Il risparmio economico è notevole: il cliente ridurrà di più del 40% la sua spesa di acqua.